Quanto è importante l'Hashtag nei social?
L’hashtag non è un’etichetta alla moda da mettere prima delle parole.
La scelta di queste ultime deve avvenire con un criterio preciso. Questo perché l’hashtag ha un grande potere: riesce ad accomunare più persone, provenienti da tutto il web, che hanno la stessa attenzione verso un particolare argomento.
Se la scelta dell’hashtag è giusta, si viene catapultati in un flusso di discussione di migliaia di persone che stanno o hanno utilizzato quella parola precisa parola preceduta dal #.
Twitter è stato il promotore di questo “strumento di ricerca”, adoperato, in seguito, da altri social networks quali Pinterest, Instagram e Facebook.
Come utilizzare l’hashtag quotidianamente?
L’hashtag deve andare sulla parola più importante della frase e può essere messo indifferentemente sia all’inizio, sia metà e sia alla fine della frase. La scelta di un solo hashtag permette di focalizzare l’attenzione sul punto focale e permette un facile riconoscimento e ricordo della parola preceduta da cancelletto.
Come utilizzare l’hashtag per migliorare la visibilità di un brand o di un’azienda?
Attraverso l’hashtag è possibile creare buzz, attenzione e visibilità attorno ad un brand, un prodotti e/o un servizio che una determinata aziende offre al suo pubblico.
Per ogni social è opportuno utilizzarlo al meglio per avere maggiori riscontri positivi. Di seguito analizzeremo Twitter, Instagram e Pinterest.
#Twitter
In Twitter, l’hashtag posto davanti a parole chiave, fa sì che tali parole vengano automaticamente trasformate in link attivi, portatori di topic d’interesse.
Per un brand è importante creare hashtag specifici cosi da diventare il nome stesso del brand, di un prodotto, di un evento e/o di un concorso, di un servizio.
La specificità è importante perché renderà il vostro hashtag unico, oltre a creare un’apposita hashtagpage. Inoltre, un buon uso dell’hashtag permettere una migliore indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
#Pinterest
Anche su Pinterest l’hashtag crea diffusione e buzz. Essendo un social network di immagini, l’uso del # ricopre un ruolo importante, ovvero quello di raggiungere un’ampia fetta di audience. Ovviamente il semplice uso degli hashtag non è sufficiente. E’ necessario creare interazione, scambio e conversazione. Come? Utilizzando i contest che generano effetto virale.
#Instagram
Altro social che da grande potere alle immagini e ai suoi hashtag collegati è Instagram.
Anche qui, inserire l’hashtag prima di una parola chiave non fa altro che taggare e categorizzare le fotografie, cosi da rendere più facile la ricerca di nuovi followers e migliorare la visibilità.
L’utilizzo degli hashtag da parte delle aziende è di permettere al brand e ai contenuti dell’azienda di essere diffusi, condivisi e facilmente scovati.
Che siate utenti o aziende, è importante saper utilizzare nella maniera più appropriata il linguaggio nei social in modo indirizzare i tuoi cliente sul tuo sito.
Affidarsi a professionisti del mestiere che pianificano una corretta strategia web & social media marketing è l'unica soluzione per ottenere risultati.
Se vuoi una consulenza più approfondita puoi contattarci allo 0721 283799, scrivendoci a info@artistiko.net o compilando il modulo qui sotto